Recital del soprano
Maida Hundeling
Pianista Galina Alechkevitch
Maida Hundeling
Il soprano tedesco Maida Hundeling è na- ta a Bizerte in Tunisia. Si è specializzata a Vienna con Walter Berry e Olivera Miljako- vic ed ha vinto la borsa di studio del Richard Wagner Verband.
Punti salienti delle ultime stagioni sono il debutto in Rusalka (Principessa straniera) a Houston per la direzione di Harry Bicket, il debutto di Elektra a Bratislava per la direzione di Juraj Valcuha e Fidelio (Leonora) a Mon- treal per la direzione di Kery Linn-Wilson.
L’artista vive nella Repubblica ceca e col- labora regolarmente con l’Opera di Praga, il Teatro di Bratislava, Ostrava, Brno dove can
ta i ruoli di Marta in Tiefland, Adriana Le- couvreur, Amelia in Ballo in maschera, Aida, Desdemona, Tosca, Turandot, Donna Anna in Don Giovanni, Senta in Fliegender Hollän- der, Elsa in Lohengrin e Giulietta in Racconti di Hoffmann.
Sotto la direzione di Jiří Bělohlávek è stata
Katerina in Greek Passion di Martinů per il Fe- stival Primavera di Praga.
Si esibisce inoltre nei Teatri tedeschi di Hannover (Peter Grimes), Mannhein (Racconti di Hoffmann), Nürnberg (Ariadne auf Naxos), Wiesbaden (Fliegender Holländer), Wuppertal (Dama di picche e Peter Grimes), Münster (Oberon) e alla Volksoper di Vienna (Tabarro e Salomé).
In Italia interpreta una splendida Chrisote- mis in Elektra sotto la direzione di Gustav Kuhn nei teatri di Bolzano, Modena, Ferrara e Piacenza ed è ammirata nel 2018 come Senta nel bellissimo allestimento di Fliegender Hollän- der al Teatro Petruzzelli di Bari.
Il 2018 la vede anche come Elektra a Braunschweig e come Helmwige in Walküre al Covent Garden sotto la direzione di Antonio Pappano e per la regia di Keith Warner.
Recensioni
Fliegender Holländer, Bari Teatro Petruzzelli 2018, direzione Giampaolo Bisanti
“Bellissima sorpresa la Senta di Maida Hundeling, passionale e dal timbro immaco- lato, possiede un tonnellaggio vocale impres- sionante che scavalca impetuosamente il mu- ro del sonoro orchestrale, alternando una in- terpretazione di struggente melanconia ad una
esaltazione appassionata, grazie anche ad una perfetta dizione e ad un fraseggio nitido”.
MTG Lirica, Pierluigi Guadagni, 26.1.2018
“ dalla bravura di un cast ben preparato,
all’interno del quale ha brillato il soprano Maida Hundeling, una Senta impeccabile, do- tata di una potenza vocale cui si coniugava l’abi- lità nei filati e una grazia di movimenti, nonché la conoscenza profondissima del fraseggiare wagneriano”.
GB Opera Magazine, 26.1.2018
Galina Alechkevitch
È nata in Bielorussia. Ha completato con successo i suoi studi presso l’Accademia di musica a Minsk nel 1997.
Tra il 2001 e il 2009 ha lavorato al Natio- naltheater di Minsk e dal 2006 ha assunto la posizione di guida musicale.
Nel 2009 è passata al Nationaltheater di Brünn, CZ, dove insegna musica dal 2016.
Dal 2010 ha la cattedra di maestro sostituto alla Young Janacek Acadamy of Music di Brünn. Galina Alechkevitch è conosciuta per il suo accompagnamento sensibile, attento, appassio- nato e la capacità di mantenere una salda visio- ne d’insieme. È pertanto ospite molto gradita sia in Concorsi internazionali che presso Festival e Istituzioni musicali della Repubblica Ce- ca, Slovacchia, Germania, Austria, Paesi Bassi, Polonia, Ucraina, Russia, Bielorussia nonché in Giappone e in Corea.
Vincitrice del Concorso internazionale S. Taeeva in Russia, ha ricevuto il diploma come miglior pianista accompagnatore al Concorso internazionale di canto in Bielorussia e presso l’Art Spring Festival.
Galina Alechkevitch è conosciuta anche per le numerose registrazioni radiofoniche e per aver partecipato a diversi programmi televisivi.
PROGRAMMA
A. CATALANI La Wally - Ebben n’andrò lontano
R.WAGNER Lohengrin - Elsas Traum/
Einsam in trüben Tagen
– Strumentale Intermezzo
da PUCCINI: Manon Lescaut
G. PUCCINI Manon Lescaut -
Sola perduta abbandonata
R. WAGNER Tristan und Isolde -
Isoldes Liebestod
R. WAGNER Tannhäuser -
Elisabeths Hallenarie/
Dich teure Halle
F. CILEA Adriana Lecouvreur -
Io son l’umile ancella
– Strumentale da VERDI: Aida - Su del nilo...
G. VERDI Aida
Ritorna Vincitor
G. PUCCINI Turandot
In questa reggia